DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo – Visita Neurologica
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma e documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo – Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiometrico
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Neurologica
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Neurologica
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Otorinolaringoiatrica con impedenziometria
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Otorinolaringoitrica con esame audiometrico
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Neurologica
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita neurologica – Visita Otorinolaringoiatrica con esame esame audiometrico – Visita Oculistica con esame del fondo oculare
Per gli atleti Over 40 (o meglio Over 35) è consigliata l’effettuazione del test al cicloergometro come indicato dai “protocolli COCIS”
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società Sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia), carta d‘identità, tessera sanitaria, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo – Visita Neurologica
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma e documento sanguigno con fattore RH
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo – Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiometrico
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Neurologica
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Neurologica
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita Otorinolaringoiatrica con impedenziometria
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine.,
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI –
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine., alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita neurologica
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Visita clinica - Esame urine - ECG a riposo - ECG dopo sforzo - Spirometria – IRI – Visita neurologica – Visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico – Visita Oculistica con esame del fondo oculare
Per gli atleti minorenni: E’ obbligatoria la presenza del proprio genitore durante la visita medica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Richiesta Società sportiva (sull’apposito modulo recante il simbolo della Regione Lombardia) con timbro Società e firma Presidente in originale, in caso di rinnovo ultimo certificato originale in possesso dell’atleta, carta d‘identità, tessera sanitaria della Regione Lombardia, urine, alla 1° visita elettroencefalogramma